COLONNA PER DOCCIA: QUALE COLONNA DOCCIA SCEGLIERE
Ecco la nostra guida su quale colonna doccia scegliere.
Indice
- 1 Tante colonne doccia in vendita online su IDEEARREDO.com
- 2 Quale colonna doccia scegliere?
- 3 Combinazione Colonna doccia e miscelatore doccia incasso
- 4 Combinazione Colonna doccia e miscelatore esterno con attacco per colonna doccia
- 5 Combinazione Colonna doccia e miscelatore esterno posizionato lateralmente
Ecco la nostra guida su quale colonna doccia scegliere.
Su IDEEARREDO.com puoi scegliere la colonna doccia sia classica che moderna, sta a te decidere! Abbiamo diversi modelli di colonne doccia vintage e colonne doccia moderne.


Ogni modello di colonna doccia è presente in 3 soluzioni tecniche. In questo modo il produttore, Gaboli Fratelli Rubinetteria, ha cercato di provvedere a diverse situazioni ed esigenze tecniche.
Facciamo un esempio pratico utilizzando la colonna doccia moderna KL360 che si presenta in 3 opzioni:
Quindi quale colonna doccia scegliere?
Questa è la domanda che si fanno tutti i clienti che a prima vista non riescono a trovare la differenza tra i tre articoli dell'immagine sopra.
Esteticamente i tre tipi sono quasi uguali, le differenze sono minime e di natura tecnica.
La scelta di una colonna doccia va fatta solo ed esclusivamente in base al rubinetto doccia a cui sarà abbinata.
Infatti, durante l'acquisto dovrai specificare il tipo di miscelatore doccia che abbinerai alla tua colonna doccia.
Ogni tipo di colonna doccia ha attacchi diversi; per questo motivo cambia leggermente anche il prezzo.
In modo schematico, le 3 combinazioni di colonna doccia + miscelatore doccia possono essere spiegate così:
Ora andiamo ad esaminare i 3 diversi abbinamenti in modo più dettagliato.
1.Colonna doccia + miscelatore doccia incasso
La colonna per doccia non è collegata al miscelatore tramite flessibili, ma attraverso le tubature interne, incassate nel muro.
La colonna per doccia e il miscelatore doccia incasso sono due corpi separati.
Questa combinazione esteticamente è molto pulita e anche abbastanza diffusa.

Colonna doccia
+

Miscelatore doccia incasso
Scegli qua la tua colonna doccia.
Scegli qua il tuo miscelatore doccia incasso.
2. Colonna doccia + miscelatore esterno con attacco per colonna doccia
La colonna doccia viene inserita nel miscelatore doccia esterno.
La colonna per doccia e il miscelatore doccia diventano in questo modo un corpo unico.
Questo abbinamento tradizionale è molto diffuso.

Colonna doccia
+

Miscelatore doccia esterno predisposto per l'attacco alla colonna doccia; l'attacco per la colonna doccia è posizionato in alto.
Scegli qua la tua colonna doccia.
Scegli qua il tuo miscelatore doccia esterno.
3. Colonna doccia + miscelatore esterno posizionato lateralmente
La colonna doccia viene collegata al miscelatore doccia esterno tramite un flessibile.
Il miscelatore doccia viene posizionato lateralmente.
La colonna doccia e il rubinetto doccia sono distaccati e si collegano tramite il flessibile.
Questa combinazione è meno diffusa rispetto alle prime due.

Colonna doccia con il flessibile per collegarsi al miscelatore doccia esterno.
+

Miscelatore doccia esterno che sarà posizionato lateralmente; ha l'attacco per il flessibile della colonna doccia in basso.