Lavabi rotondi
Scopri la nostra proposta di lavabi circolari e fai il tuo acquisto on line in maniera veloce e sicura. Ti offriamo una vasta gamma di lavandini rotondi disegnati da Olympia Ceramica e progettati per arredare la sala da bagno con stile ed eleganza. Scegli il tipo di installazione (da appoggio, ad incasso o semincasso) e le dimensioni del tuo lavabo tondo: troverai sul nostro e-shop il modello più adatto alle tue esigenze ad un prezzo molto conveniente!
Filtri attivi
- scegli il colore: nero-celeste lucido
comment Approfondimento
Quando parliamo dei lavandini rotondi molto spesso intendiamo delle “ciotole” da appoggio. Questo tipo di lavabi è particolarmente attraente. Normalmente non hanno dimensioni grandi e vanno bene per un bagno piccolo oppure per un secondo bagno. Di solito i lavabi rotondi vengono scelti per bagni moderni, soprattutto per le loro dimensioni compatte, mentre gli ambienti bagno classici necessitano di spazi importanti e oggetti imponenti, compresi i lavandini.
Materiale del lavabo rotondo
Oggi sul mercato sono presenti i lavandini rotondi di diversi materiali. Numerosi e pratici sono quelli in ceramica; l’ultima tendenza sono i lavabi d'appoggio rotondi con il bordo ultra slim, cioè con bordo fino. Inoltre, troviamo modelli in vetro, metallo, pietra e legno. A voi la scelta!
Colore del lavabo rotondo
Una bella bacinella rotonda come lavabo da bagno è già qualcosa di raffinato e scenografico. Se la volete rendere ancora più speciale, optate per un modello di lavabo colorato e il vostro lavandino diventerà il protagonista del bagno.
Dimensioni del lavabo rotondo
Il diametro dei lavabi rotondi di solito è di 40-45 cm perché poi il lavandino va installato su un piano d’appoggio di 50 cm di profondità.
Tipo di montaggio del lavabo rotondo
Come abbiamo detto prima, la forma rotonda è molto diffusa tra i lavandini d’appoggio, ma la troviamo anche nei modelli ad incasso, sia che essi siano lavabi soprapiano o anche lavabi sottopiano. Tuttavia, tutti questi modelli vengono installati su un piano d'appoggio o su un mobile da bagno.
La scelta del rubinetto per il tuo lavabo rotondo
Se il vostro lavandino rotondo è un modello d’appoggio, optate per un miscelatore alto da installare sul top accanto al lavabo. L’alternativa potrebbe essere un rubinetto a muro; in questo caso però il vostro idraulico deve predisporre le tubature interne prima.
Sempre un rubinetto a muro può essere utilizzato anche per i lavabi rotondi soprapiano o per i lavabi rotondi sottopiano, altrimenti per questi ultimi è preferibile acquistare un rubinetto che esce dal top, a un foro oppure a tre fori.
Chiaramente è preferibile un rubinetto di forme rotonde o almeno ovali. I miscelatori squadrati si abbinano meglio ai lavabi rettangolari o quadrati.
Lavabi rotondi: belli e facili da pulire
I lavandini rotondi non sono solo esteticamente attraenti, ma anche comodi da pulire. La loro forma rotonda, senza spigoli, non permette l'accumulo dello sporco.
Forse l’unico neo è che sono meno adatti a quelle persone che mentre si lavano il viso, schizzano l’acqua dappertutto. Tuttavia, come tutti gli oggetti di design, i lavabi rotondi sono affascinanti e attirano lo sguardo, ma non sempre sono molto pratici.
Prezzo dei lavabi rotondi
Il prezzo dei lavabi rotondi in questa categoria varia in base al loro materiale, colore, dimensioni e design.
Nel nostro catalogo online trovate tante offerte di modelli rotondi per il vostro bagno ai migliori prezzi del web!