
Personalizzazioni disponibili






Contrariamente a quanto si possa pensare, il progettare e arredare un bagno utilizzando il colore bianco in tutte le sue sfaccettature dall’arredo ai sanitari, dalla rubinetteria ai rivestimenti è una scelta di stile, ma rigorosa e con poco margine di “manovra”. Scegliere i mobili per bagno bianchi significa cercare di distinguersi e di uscire dalla banalità mirando alla ricerca di linee, stili e tipologie diverse, oltre che definire se orientarsi verso la scelta di mobili per bagno bianco lucido o mobili per bagno bianco opaco, mobili bianchi sospesi per uno stile moderno o mobili bianchi per bagno a terra.
Personalizzazioni disponibili
Indice
La scelta di mobili bianchi per il bagno è consigliata, soprattutto, per conferire luce agli spazi limitati e per creare un’illusione di spazio. Il total white favorisce il dinamismo dell’ambiente, potendo optare per piastrelle verticali o a mosaico, o a spina di pesce per creare un effetto vintage. C’è anche maggiore libertà di scelta sui sanitari: a filo muro o sospesi, l’importante è trasmettere dinamicità e movimento alla sala da bagno scegliendo linee sinuose, raffinate da alternare a quelle eleganti e rigorose per creare effetti di pieno e di vuoto. Il bianco, inoltre, si abbina a qualunque tipo di materiale: metallo, ceramica, vetro, legno. In sintesi, si può dire che l’arredo bagno con mobili bianchi presenta tutti i seguenti vantaggi:
Maggiore illuminazione: con pochi punti luce si riesce a creare una sensazione di spazio, comfort, relax e igiene;
Stile unico, un classico che non stanca mai e allo stesso tempo si presta ad essere rinnovato radicalmente in qualsiasi momento;
La monocromaticità semplifica la progettazione del bagno, ma richiede scelte rigorose;
Si adatta a tutti i materiali: marmo, vetro, legno, grès, ceramica, metallo. I mobili bianchi per bagno si abbinano a qualsiasi dettaglio decorativo, dai profili cromati o neri dei box doccia ai pomelli dorati, alla rubinetteria, ai rivestimenti, agli specchi;
Si presta alla personalizzazione: se nel tempo la mono-cromaticità di un mobiletto bagno bianco stanca, è sufficiente aggiungere una “macchia di colore” (per esempio, applique di colori diversi o piante e vasi pendenti dal soffitto).
Ispirato al candore della neve è lo stile scandinavo, dove l’arredo bianco per bagno è dominante e le soluzioni stilistiche come i mobili contenitori sotto il lavabo o i pensili a muro con vetro a specchio esterno unisce la funzionalità al risparmio di spazio e amplifica la luminosità e i riflessi di luce.
Gli amanti della campagna tra le mura domestiche, possono adottare soluzioni country con lavabi bianchi a conchiglia che si poggiano su mobili bagno in legno bianco e sanitari bianchi a filo muro.
Lo stile marocchino agevola la scelta di mobili bianchi per bagno con effusioni nordafricane e un tocco di colore da abbinare a sanitari a pavimento dalle linee ottocentesche o retrò anni ’30 con rivestimenti a trame geometriche in bianco e nero che ricordano appunto le case lussuose del Marocco.
Molto in voga è lo stile shabby chic che con il suo effetto antichizzato orienta verso la tipologia di mobili da bagno in arte povera di colore bianco. La sala da bagno si presta molto per questo stile dove è possibile mescolare sanitari dalle linee moderne a tinte bianche opacizzate e mobili dall’aspetto consumato dal calore familiare.
Decorare il bagno con vasi e piante in stile jungle spezza il rigore del bianco e abbelliscono l’ambiente soprattutto quando si scelgono piante rampicanti o dalle infiorescenze appariscenti.
Su IDEEARREDO.com si parte da un minimo di 730 € per arrivare anche a 2300 €, ma non dimenticate che vi sono periodicamente le offerte e le promozioni con le quali fare dei veri affari, acquistando pezzi prestigiosi a un prezzo ragionevole. IDEEARREDO.com garantisce sulla qualità dei propri fornitori, le migliori marche italiane del design come BMT Bagni e Olympia.
IDEEARREDO.com spedisce i propri prodotti in tutto il territorio nazionale e all’estero.