Filtra per
Marca
Lato apertura anta
Scegli la specchiera
Optional cassetto interno
Scegli le dimensioni del mobile
Scegli la finitura del mobile
Mobile bagno legno
Il legno è un materiale che si presta alle personalizzazioni, può essere lavorato su misura e può assumere forme e dimensioni desiderate e idonee agli spazi del proprio bagno. È bene sfatare il mito del legno come materiale non adatto in un ambiente umido come quello del bagno. In realtà, i trattamenti a cui può essere sottoposto questo materiale versatile rendono i mobili bagno in legno la scelta ideale di arredo. La varietà di legni, colori e consistenze, rendono i mobili in legno per bagno un must intramontabile, basti pensare alla comodità di un top piano lavabo in legno o un armadietto salvaspazio nelle nuances più adatte alla propria scelta di arredo.
Filtri attivi

Mobile bagno legno naturale sospeso 90 cm Moon BMT
da Prezzo 654,86 €
- Prezzo scontato
comment Approfondimento
Indice
Perché acquistare un mobile bagno legno?
Il legno è un materiale poliedrico, eclettico, versatile, permette un’ampia varietà di essenze e un mobile in legno per il bagno può essere rifinito con qualsiasi stile: rustico, elegante, sofisticato, moderno, classico, minimal o industrial. I mobili da bagno in legno possono soddisfare qualsiasi esigenza di gusto, stile e design.
Il legno trasmette benessere, calore e serenità e il bagno è l’ambiente domestico per eccellenza in cui vivere momenti di benessere e relax, quindi quale materiale migliore del legno per arredare la sala da bagno? L’arredo bagno in legno è a soluzione che fa per te!
Tra i vantaggi per cui scegliere di acquistare un mobile bagno legno non si può dimenticare il pregio di alcune essenze: noce, rovere o massello. Infine, il legno migliora “invecchiando” perché assume quell’aspetto vissuto, caldo, familiare e maturo che fa sembrare il tuo arredo bagno sempre diverso, così le mensole da bagno in legno acquistano personalità e non passano mai di moda.
Mobile bagno legno moderno, tante proposte per un bagno moderno
Il legno è un materiale vivo in grado di rendere ogni mobile un pezzo pregiato e unico. Per progettare e arredare un mobile bagno in legno con stile moderno basta considerare alcuni aspetti:
-
gli spazi a disposizione;
-
l’effetto cromatico (se optare per il legno chiaro o scuro);
-
le finiture e le lavorazioni;
-
gli abbinamenti con le altre componenti di arredo;
Se si considera l’ipotesi di abbinare ai mobili in legno del bagno anche un pavimento in parquet o laminato e le pareti in legno è bene considerare bene le dimensioni del bagno: la combinazione all-wood è consigliata per bagni di grandi dimensioni per evitare di appesantire ed esagerare nel design.
Con l’arredo bagno in legno si può giocare con i contrasti di colore e materiali: un bagno moderno in cui la scelta vira su materiali bianchi (ceramica o materiali compositi innovativi), opachi o lucidi, permette un accostamento con mobili per bagno in legno chiaro per un effetto raffinato e un sapore scandinavo.
Meglio un mobile bagno legno scuro oppure un mobile bagno legno chiaro?
La scelta cromatica è solo dettata dal proprio gusto, sebbene non bisogna mai sottovalutare la tipologia di legno scelto e le tinte: per il bagno di piccole o medie dimensioni si consigliano mobili da bagno in legno chiari per conferire maggiore luminosità, sensazione di spazio, ordine e pulizia, mentre per i bagni di dimensioni più grandi si ha maggiore libertà di orientare la scelta su mobili da bagno in legno scuro.
Se si vuole abbandonare il total white o la tradizione a favore di uno stile per un bagno contemporaneo si può optare le tonalità del grigio chiaro o del colore, l’importante è che si scelgano linee rigorose e superfici continue.
Per un arredo in stile vintage, è preferibile abbinare finiture opache alle suppellettili in legno. Infine, molto dipende anche dalla scelta dei mobili bagno sospesi o mobili bagno a terra. I mobiletti sospesi o i sotto-lavabi sospesi in legno forniscono modularità e libertà di progettazione, alleggeriscono la sensazione di ingombro soprattutto negli spazi piccoli che necessitano luce, facilitano la pulizia eliminando gli elementi di ostacolo, sono più pratici e si prestano sia allo stile moderno che a quello classico. I mobili per bagno non sospesi in legno, d’altra parte, forniscono maggiore capienza, sono componibili e donano un aspetto più “completo” alla stanza.
Con i mobili bagno in legno è facile creare piacevoli contrasti cromatici accostando mobili in legno chiaro a complementi dalle tonalità più scure e viceversa.